Un percorso di sostegno al benessere è utile nel caso in cui la persona si trovi a vivere un momento di crisi e disagio nella propria vita. A volte alcune esperienze possono riservare delle sorprese, coglierci impreparati, o comunque metterci in difficoltà.
Per fare alcuni esempi si potrebbe pensare al trovarsi di fronte a una scelta difficile, a un problema con il/la proprio/a partner, oppure una diagnosi, una perdita, una separazione, la nascita di un figlio, un trasferimento in un posto nuovo, un nuovo lavoro, e si potrebbe proseguire a lungo.
Pur non facendo riferimento ad un numero prefissato di incontri, è un tipo di intervento limitato nel tempo, nel quale il terapeuta affianca e supporta la persona che sta vivendo un momento particolarmente stressante, aiutandola in questa fase di cambiamento a far emergere le proprie risorse.
Un percorso di questo tipo può inoltre rivelarsi utile al fine di evitare che certe problematiche si cristallizzino nel tempo rischiando di sfociare in disturbi e sintomatologie potenzialmente più invalidanti per chi le vive.