Consulenza psicologica

A differenza di un percorso di psicoterapia, la consulenza psicologica è un percorso breve, in genere della durata compresa tra i 5 e i 10 incontri, che ha l’obiettivo di rintracciare e definire le necessità o le problematiche presentate dalla persona e di rileggerle all’interno di una cornice di senso più ampia che ne favorisca una iniziale e diversa comprensione.

Cliente e terapeuta lavoreranno congiuntamente alla ricerca di nuovi modi per dare senso al problema, scorgendo orizzonti di cambiamento che siano utili ad orientare la persona verso i passi successivi che sentirà di poter compiere.

La persona in seguito potrà dunque scegliere se proseguire e approfondire il lavoro con una psicoterapia o con un percorso di sostegno psicologico, oppure se ritenere il lavoro fatto sufficiente e non bisognoso di ulteriori elaborazioni.

In altri casi la richiesta del cliente potrebbe suggerire un invio ad altri specialisti con competenze specifiche (ad esempio uno psichiatra, un consulente legale, un assistente sociale, un terapeuta della coppia o della famiglia…).

Altri servizi

Psicoterapia
individuale

 

Leggi di più

Sostegno
al benessere

 

Leggi di più

Percorsi
online

 

Leggi di più